Rekeep SpA

Integrated Facility Manager

Fondata nel 2003 come Manutencoop Facility Management SpA, a sua volta spin off di un ramo di azienda di Manutencoop Società Cooperativa – anno di fondazione 1938 – Rekeep è il principale operatore attivo in Italia nell’Integrated Facility Management. La sede direzionale di Zola Predosa, oggetto di diversi interventi da parte di Youup, presentava esigenze di tipo diverso: da un lato il suo carattere operativo richiedeva un’illuminazione tecnica e funzionale, che garantisse il pieno rispetto delle normative e il comfort visivo dei lavoratori; dall’altro il suo ruolo di rappresentanza,

concretamente visibile nella sua struttura maestosa e nella scenograficità del grande spazio aperto centrale nel quale le scale si sviluppano per quattro piani attorno ad un gruppo statuario centrale, richiedeva valorizzazione architettonica e suggestione. La commitenza lamentava inoltre un’illuminazione scarsa e fortemente disomogenea in corrispondenza della reception e nelle aree di passaggio, in special modo lungo le scale; il manutentore della struttura aveva infine presentato la richiesta di mantenere, ove possibile, la disposizione dei punti luce preesistente.

Highlights del progetto

A seguito di un accurato rilievo, è stato creato con un software di simulazione illuminotecnica un dettagliato modello tridimensionale dell’ambiente corredato di posizionamento degli attuali corpi illuminanti. Il dimensionamento dell’intervento ha preso le mosse da una disposizione equivalente, e dopo uno studio della sua logica architettonica abbiamo proceduto ad un’integrazione nell’ottica del mantenimento dell’armonia e degli schemi geometrici. La linea di prodotti da incasso scelta ci ha garantito, a fronte di una vasta gamma di potenze e di una doppia misura compatibile con i fori esistenti, delle ottiche arretrate e la personalizzazione delle cornici a filo soffitto, che sono così state armonizzate cromaticamente con la dominante rosso mattone dell’intera struttura. Nella zona reception, gli incassi sono stati integrati nella parte retrostante con pannelli LED di alta qualità idonei per l’installazione in ambienti con videoterminali, che hanno garantito il contenimento dei valori di abbagliamento al di sotto delle soglie.

indicate dalla normativa. Per la scale è stata ideata una soluzione customizzata composta da un piccolo controspigolo in cartongesso che consentisse l’installazione a incasso di un illuminamento indiretto su parete, attraverso una serie di spot a fascio stretto, e a soffitto, in linea continua, per un effetto morbido e altamente scenografico. Nell’ultimo piano, destinato agli uffici dirigenziali e controsoffittato solo in parte, l’illuminamento e l’uniformità richiesti sono stati raggiunti anche attraverso un prodotto in linea continua, modulare e dal design innovativo, che ne ha consentito il perfetto inserimento all’interno delle geometrie architetturali e al contempo ha donato un guizzo moderno e intrigante. Un discorso a parte merita infine il gruppo statuario centrale, per il quale si è optato per una selezione di proiettori orientabili ad ottica variabile e indice di resa cromatica superiore a 90, che consentisse una modularità nella sua valorizzazione e la realizzabilità di diversi scenari di illuminazione.

Share
Share
Share